Roma è una città che ti sorprende ogni volta. Non importa quante volte ci sei stato, c’è sempre un angolo nascosto o una vista mozzafiato che ti lascia senza parole. Se stai cercando qualcosa di unico, emozionante e perfetto per tutta la famiglia, “Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica” è l’esperienza che fa per te!
UN’ AVVENTURA IMPERDIBILE AL TRAMONTO
Immagina di passeggiare tra le rovine degli antichi acquedotti romani, con il cielo che si tinge di arancione mentre il sole tramonta sulla campagna romana. Ecco, questa è la magia che ti aspetta nelle nostre visite guidate al tramonto!
Il prossimo appuntamento è il 19 aprile e il 10 maggio, dalle 18:00 alle 20:00, per un’esperienza indimenticabile in uno dei luoghi più affascinanti di Roma: l’area degli Acquedotti, nel quartiere Tuscolano.
PERCHE’ PARTECIPARE A QUESTO EVENTO?
1. È un’esperienza perfetta per tutta la famiglia! 👨👩👧👦
Abbiamo pensato a un’attività che potesse coinvolgere grandi e piccini. I bambini sotto i 12 anni partecipano gratuitamente! 🎉 Sì, hai letto bene: i tuoi piccoli esploratori potranno vivere questa avventura senza spendere un centesimo. E non è tutto! Se i tuoi ragazzi hanno tra i 12 e i 18 anni, possono partecipare a un prezzo super conveniente di soli 8€. 💸
2. Storia e natura a portata di mano! 🌳💧
Gli acquedotti romani non sono solo monumenti, ma veri e propri giganti di pietra che raccontano storie di ingegneria, innovazione e vita quotidiana nell’antica Roma. In compagnia delle nostre guide esperte, camminerai sotto le arcate maestose dell’Acquedotto Felice e dell’Acquedotto Claudio, immerso nella natura della Campagna Romana. La visita al tramonto renderà il tutto ancora più speciale, con la luce calda che valorizza la bellezza di questi antichi “giganti d’acqua”. 🌅
3. Due ore di passeggiata tra storia e divertimento! 🚶♀️🚶♂️
Non si tratta solo di camminare, ma di un viaggio nel tempo. Mentre ti rilassi e ti godi il panorama, la nostra guida ti racconterà tutto ciò che c’è da sapere sugli acquedotti e su come questi abbiano cambiato la vita dei romani. Un mix perfetto di storia, natura e divertimento per tutte le età!
DETTAGLI DELL’EVENTO
📅 Quando:
19 aprile e 10 maggio (ultimo evento della stagione)
Ore: 18:00 – 20:00
📍 Dove:
Il punto di partenza è in Piazza Aruleno Celio Sabino (piazzale della Parrocchia di San Policarpo), e il percorso si concluderà sotto le arcate dell’Acquedotto Claudio, all’interno del Parco degli Acquedotti.
👨👩👧👦 QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Adulti: €12,00 (+ spese di prevendita)
Ragazzi dai 12 ai 18 anni: €8,00 (+ spese di prevendita)
Bambini sotto i 12 anni: GRATIS!
Sono previsti sconti per i possessori della CARTA AMICI DEL PARCO (acquistala qui)